Modalit%C3%A0+aereo%3F+Un+mito+persistente+da+sfatare%3A+ecco+perch%C3%A9+non+serve+attivarla
labiennaleit
/2024/03/11/modalita-aereo-un-mito-persistente-da-sfatare-ecco-perche-non-serve-attivarla/amp/
Curiosità

Modalità aereo? Un mito persistente da sfatare: ecco perché non serve attivarla

Sveliamo la verità dietro la modalità aereo: scopriamo perché non è più necessario attivarla sul proprio dispositivo

Se hai mai viaggiato in aereo o semplicemente utilizzato uno smartphone, avrai sicuramente impostato o semplicemente notato la cosiddetta “modalità aereo”. Questa funzione, presente su quasi tutti i dispositivi mobili moderni, è stata a lungo considerata un modo efficace per garantire la sicurezza durante il volo e per conservare la batteria del dispositivo.

L’utilità della modalità aereo: un dibattito che continua a suscitare interesse (Labiennale.it)

Tuttavia, con i progressi nella tecnologia e nei protocolli di volo, la necessità di attivare la modalità aereo è diventata sempre più un mito. In questo articolo, esamineremo i motivi per cui non è più indispensabile e perché si potrebbe tranquillamente lasciarla disattivata sul proprio dispositivo.

Addio alla modalità aereo: perché non è più necessaria

Negli ultimi anni, la “modalità aereo” è stata una funzione fondamentale su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Questa opzione è stata originariamente concepita per ridurre l’interferenza elettromagnetica durante i voli aerei, ma negli ultimi anni è diventata sempre più una pratica obsoleta. Quando si attiva la modalità aereo sul proprio dispositivo, vengono disattivate le connessioni wireless, come il Wi-Fi, il Bluetooth e il segnale cellulare.

Scopri i motivi dietro l’attivazione della modalità aereo e le sue implicazioni (Labiennale.it)

Questo era importante in passato, quando le interferenze elettromagnetiche potevano potenzialmente influenzare l’avionica degli aerei. Tuttavia, con i progressi nella tecnologia e nei protocolli di volo, queste interferenze sono diventate sempre meno rilevanti. Oggi, molti esperti sostengono che la modalità aereo non è più necessaria durante i voli. Le moderne aeromobili sono progettati per sopportare le interferenze elettromagnetiche dai dispositivi elettronici portatili, e le compagnie aeree hanno regole specifiche che consentono l’uso di dispositivi elettronici durante tutte le fasi del volo.

Inoltre, la maggior parte delle compagnie aeree offre servizi Wi-Fi a bordo, consentendo ai passeggeri di rimanere connessi durante il volo che non sarebbero disponibili se tutti attivassero la modalità aereo. Un altro mito associato a questa impostazione è che aiuti a conservare la batteria del dispositivo. Tuttavia, molti studi hanno dimostrato che la differenza nella durata della batteria tra la modalità aereo attivata e disattivata è minima. Ci sono anche situazioni quotidiane in cui questa potrebbe essere scomoda o addirittura dannosa.

Oltre all’impossibilità chiaramente di poter ricevere chiamate o messaggi importanti, se si è in viaggio e si deve utilizzare mappe o altre applicazioni che richiedono una connessione Internet, la modalità aereo impedirà al proprio dispositivo di connettersi. In conclusione, attivarla non è più necessario durante i voli, decisione presa proprio dalla Commissione europea nel 2022. Quest’ultima ha, infatti, previsto l’obbligo per le compagnie aeree di installare delle picocelle le quali impediscono che i segnali telefonici facciano interferenza con i sistemi di comunicazione dell’aereo.  

Veronica Esposito

Recent Posts

Una biblioteca dentro uno scrigno trasparente. Una esperienza unica

Una biblioteca tra passato e futuro: la storia della Biblioteca Federiciana di Fano. Ecco cosa…

12 mesi ago

I particolari che non conoscete sull’Adelaide Cottage: dall’architettura allo scandaloso passato

Il cottage in cui hanno deciso di vivere Kate e William nasconde delle storie particolari:…

12 mesi ago

Messaggi nascosti nelle opere d’arte: cosa significa in realtà la creazione di Adamo di Michelangelo

Sapevate che la creazione di Adamo di Michelangelo contempla un significato nascosto? Ecco cosa è…

12 mesi ago

Il borgo di montagna che è un capolavoro dell’arte. Vedere per credere

Sai che nel nord Italia puoi visitare un borgo che è un'intera opera d'arte? Ecco…

12 mesi ago

I grattacieli più alti al mondo: l’architettura affascinante degli edifici che toccano le nuvole

Hai mai camminato sulle nuvole? Su questi grattacieli puoi esaudire un desiderio molto antico dell'uomo!…

12 mesi ago

Troppo famosi per essere rubati: la storia bizzarra dei ladri di Magritte

Alcuni racconti sembrano tratti da storie di fantasia, invece sono del tutto reali: ascoltate questa…

12 mesi ago